Non ho una gran passione
per i mercati alimentari coperti, meno che mai per il più famoso e
turistico di tutti: Nagycsarnok,
il grande mercato, vicino
a Vaci utca. Se non ci siete mai stati comunque andateci. E' un
ottimo posto per mangiare qualcosa di ungherese ed è un bellissimo
edificio.
Un
altro bel mercato è quello di Rákóczi
tèr
oppure
il Lehel,
a Lehel piàc.
Io
di solito vado a quello di Hold
utca
o
a Hunyadi
téri Csarnok.
Qual
è il mio posto preferito? Quello che amo di più, è sicuramente il
mercato
della frutta di Hunyadi ter.
Ci arrivano i contadini a vendere i loro prodotti. E' un tripudio di
colori e mi perdo tra queste bancherelle. La verdura è freschissima
e a buon prezzo e ci trovate formaggi e salumi ottimi. Ogni tanto mi
compro degli sciroppi di frutta di mirtilli, more o fragole che mi
bevo d'estate: una delizia. Assolutamente
da non perdere.
Se
andate ai mercati coperti assaggiate il langos. Il langos era un
preprodotto del pane: prima della preparazione del pane, dalla pasta
lievitata si staccava un pezzetto con il quale si formava una
schiacciata e la si metteva in forno nella brace. Adesso
in
città lo si prepara in olio bollente. Ce
ne sono varie varietà (con
il formaggio, la panna acida, l'aglio etc),
un
po' come la nostra pizza fritta.
Un
altro appuntamento da non perdere è quello con il Szimpla
Sunday Market.
Il Szimpla Sunday Market è ospitato presso uno degli storici ruin
pub della città (vedere la sezione Bar), il
Szimpla
Kert, ogni domenica. A
dimostrazione che i ruins pub sono qualcosa di più di semplici bar.
Lo scopo è quello di connettere la città alla campagna circostante
e ai suoi produttori. Quello che noi chiamiamo Km 0. Il mercato è
aperto a
partire dal mese di giugno, dalle 7 alle 14. Contemporaneamente è
attivo un ricco programma di musica live.
Szatyorbolt
Szatyorbolt
non è un mercato, ma è un gruppo di negozi che vendono prodotti
naturali a km 0.