Ci si arriva di solito in
aereo utilizzando RyanAir o WizzAir. Mediamente un volo costa circa
30 €, ma se non viaggiate durante le festività anche meno.
Controllando spesso le date potete spuntare ottimi prezzi.
L'aeroporto di Budapest è
perfettamente collegato alla città. Se non arrivate di notte non
avete bisogno di prendere taxi, o navette. Vi basta l'autobus e la
metrò. Uscite dall'aeroporto, montate sul bus 200E, timbrate il
biglietto e arrivate alla fermata della metropolitana. Il bus passa
ogni 20 minuti circa, e il viaggio dura (a seconda del traffico)
circa 30 minuti. Impossibile sbagliare: l'autobus ferma alla metrò
di Kőbánya-Kispest e non continua. Prima di salire sull'autobus
comprate due biglietti al piano terra dal tabacchino, anzi già che
ci siete comprate un blocchetto da 10. Un biglietto costa 320
fiorini, ma se comprate un blocchetto da 10 il prezzo scende a 280,
inoltre avrete bisogno di due biglietti: uno per l'autobus e uno per
la metrò. Una volta c'era il biglietto cumulativo (Transfer ticket)
che costava 490 fiorini (circa 1,75 euro) e consentiva la doppia
punzonatura, sia sul bus che sulla metro, ma ultimamente non si trova
più.
Se avete 65 anni non
avete bisogno di nessun biglietto. Non pagate nulla. I trasporti sono
gratis per le persone dai 65 in poi a Budapest. Vi basta mostrare la
carta di identità. Vale per tutti i cittadini europei. Smontati dal
200 a destra c'è la metrò (linea blu, fermata “Kőbánya-Kispest”).
Da lì arrivate quasi ovunque. Tempo di percorrenza? Ho impiegato 45
minuti fino a Nyugati, dalla parte opposta della città, vicino al
ponte Margherita (Margit Hid).
E se arrivate di notte? Se arrivate di notte si possono ugualmente prendere i mezzi pubblici, però la soluzione è più complicata, a meno che non abitiate vicino a Bajcsy-Zsilinszky. Di notte per arrivare a Budapest si prende l'autobus notturno 900, si scende a Bajcsy-Zsilinszky e di lì si prende il 950 che porta in centro. Altra soluzione fino a mezzanotte circa è prendere il 200E fino a Hatar utca e poi il 950 fino a Deàk Ferenc tér. Tenete conto che tra attese dei bus e percorso passate abbondantemente l'ora di percorrenza. Credo che in questo caso vi convenga la navetta o il taxi.
Altra soluzione ancora è usare il bus e il treno. Si prende il 200E fino a mezzanotte circa e dopo il 900 e si arriva alla stazione di Ferihegy. Da lì si prende il treno fino alla stazione di Nyugati. Le carte di trasporto di 24 o 72 ore sono valide anche per questo percorso.
Altrimenti ci sono il taxi e i minibus. Il taxi dall'areoporto costa 6500 fiorini (22€). La tariffa è una tariffa di riferimento; si intende valida fino a Deàk Ferenc tér. Se andate un po' più in là cambia. Attenzione ai falsi taxi. Potreste avere brutte sorprese. Chiedere sempre il prezzo in anticipo. Sui taxi ho fatto un post apposito.
E se arrivate di notte? Se arrivate di notte si possono ugualmente prendere i mezzi pubblici, però la soluzione è più complicata, a meno che non abitiate vicino a Bajcsy-Zsilinszky. Di notte per arrivare a Budapest si prende l'autobus notturno 900, si scende a Bajcsy-Zsilinszky e di lì si prende il 950 che porta in centro. Altra soluzione fino a mezzanotte circa è prendere il 200E fino a Hatar utca e poi il 950 fino a Deàk Ferenc tér. Tenete conto che tra attese dei bus e percorso passate abbondantemente l'ora di percorrenza. Credo che in questo caso vi convenga la navetta o il taxi.
Altra soluzione ancora è usare il bus e il treno. Si prende il 200E fino a mezzanotte circa e dopo il 900 e si arriva alla stazione di Ferihegy. Da lì si prende il treno fino alla stazione di Nyugati. Le carte di trasporto di 24 o 72 ore sono valide anche per questo percorso.
Altrimenti ci sono il taxi e i minibus. Il taxi dall'areoporto costa 6500 fiorini (22€). La tariffa è una tariffa di riferimento; si intende valida fino a Deàk Ferenc tér. Se andate un po' più in là cambia. Attenzione ai falsi taxi. Potreste avere brutte sorprese. Chiedere sempre il prezzo in anticipo. Sui taxi ho fatto un post apposito.
Se partite dal Veneto e
avete una macchina non proprio di lusso e non abitate a Treviso
potete posteggiare gratuitamente davanti all'Harley Davidson. E' a
10 minuti a piedi dall'aeroporto in via Generale Enrico Reginato. C'è
il marciapiede.
Attenzione! Non cambiate euro all'aeroporto. Hanno dei cambi assurdi!
Trasferimenti tramite taxi
Trasferimenti tramite bus
Trasferimenti tramite minibus
Trasferimenti tramite treno
Trasferimenti tramite taxi
Trasferimenti tramite bus
Trasferimenti tramite minibus
Trasferimenti tramite treno